dem part locandina 2024  dem part locandina 2 2024
   

 

 


21 agosto 2024

SONO PASSATI 4 MESI: CHE FINE HA FATTO L'AVVIO DEI LAVORI PER I VINCITORI DI DEMOCRAZIA PARTECIPATA 2024? -

Il presidente dell'associazione Christiane Reimann, Marcello Lo Iacono, ha inviato una nota al dirigente competente, Enzo Miccoli: In riferimento alla Democrazia Partecipata 2023 siamo a richiedere cosa osta l’inizio dei lavori secondo le schede dei progetti risultati vincitori giusta Determina Dirigenziale N. 1336 DEL 03/04/2024.

A distanza di oltre 4 mesi dalla trasmissione dei progetti vincitori ai settori di competenza per l’avvio della loro realizzazione non si ha contezza di alcuna attività.

Questo ritardo nella realizzazione dei progetti scoraggia tanti Cittadini che si sono avvicinati alla votazione on line con una sentita partecipazione, e rende più difficile la programmazione di altri progetti di ulteriori lotti a completamento.

Richiediamo pertanto di conoscere quali sono i doveri ed i diritti assegnati ai proponenti dei progetti vincitori per poter portare a termine la realizzazione delle idee proposte.

Cogliamo l’occasione per segnalare che, contrariamente al tempo assegnato dal regolamento e diversamente dalla votazione 2023 i cui dati sono stati resi noti dopo tre giorni dalla conclusione delle operazioni di voto, ancora non sono stati portati a conoscenza dei presentatori dei progetti i voti riportati per Democrazia Partecipata 2024 e che sono confluiti nella nuova piattaforma utilizzata.

A chiunque ci chiede notizie sui risultati dobbiamo rispondere che purtroppo il Comune non ha ancora definito i risultati e che non abbiamo alcuna contezza di quando questo avverrà.

E’ conseguenziale che tale situazione non depone bene per coloro che hanno partecipato alla “competizione elettorale“ ma principalmente non depone bene sul lavoro degli Uffici interessati. Per tale motivo siamo a sollecitare la definizione della graduatoria ad horas ed in subordine a comunicare ai cittadini la data entro cui questa comunicazione sarà fatta per evitare inutili attese.

Marcello Lo Iacono